In questo articolo andremo a vedere come fare email marketing ed aumentare i tassi di consegna evitando di finire in spam grazie al software tutto italiano Emailchef. Prima di immergerci in questo contenuto, è necessario fare qualche passo indietro per avere il quadro completo.
Nel caso in cui tu sia un utente più esperto e non voglia partire dalle basi, potrebbe interessarti un approfondimento più avanzato sulla marketing automation. Leggi questo articolo per approfondire
👉 PROVA EMAILCHEF GRATIS PER 30 GIORNI
- Che cos'è l'email marketing e come funziona
- Il più grande problema dell'email marketing: lo spam
- Come fare email marketing senza finire in spam
- Come aumentare il tasso di consegna: accorgimenti utili
- Recensione Emailchef, come funziona, piani e prezzi
- Emailchef piani e prezzi
- Conclusioni su come fare email marketing con Emailchef
Che cos’è l’email marketing e come funziona
L’email marketing è una strategia efficace e molto utilizzata per promuovere il tuo business a costo praticamente 0. Consiste nel mandare comunicazioni pertinenti via email che possano essere rilevanti per i contatti che avrai acquisito con le tue campagne di marketing.
Questi contatti, andranno a finire in una lista (o varie liste, nel caso in cui tu voglia segmentare, cosa che per altro, ti consigliamo assolutamente di fare), e le comunicazioni che spedirai, saranno inviate da un software che gestisce, appunto, l’invio delle email, ma non solo: anche tutti gli altri aspetti legati a questo fantastica disciplina per ottenere risultati straordinari che si chiama email marketing.
Continua a leggere il nostro articolo per avere tutte le informazioni ed imparare come fare email marketing nel modo giusto!
Il più grande problema dell’email marketing: lo spam
Senza dubbio il problema più grande per chi applica questa disciplina ed utilizza i suoi strumenti, è la battaglia per non finire nella cartella spam. Il motivo è semplice da capire: se le nostre comunicazioni finiscono nella cartella spam dei nostri utenti, non verranno lette, aka: non riusciremo a realizzare gli obiettivi di marketing che ci eravamo pre-impostati.
Ecco perché è fondamentale riuscire ad avere un tasso di consegna – in gergo più tecnico chiamato deliverability – che ci consenta di arrivare nella casella principale e portare quindi a far visualizzare la nostra email agli utenti iscritti alle nostre liste.
Impostando un oggetto accattivante per indurre le persone ad aprire la nostra comunicazione ed utilizzando un contenuto di qualità – se ti viene difficile scrivere contenuto di qualità, potresti sempre farti aiutare dall’intelligenza artificiale, in questo modo sarà tutto più semplice – ecco quindi che l’email marketing inizia a fare la sua magia.
Come fare email marketing senza finire in spam
Come fare in modo che le tue email non finiscano nella cartella spam e aumentare il tasso di consegna? La risposta è Emailchef.
EmailChef è una piattaforma completa per l’invio di email, con funzioni avanzate che ti permettono di gestire la lista contatti, creare template personalizzati, automazioni, monitorare le statistiche di apertura e clic, e molto altro ancora.
Ma le sorprese non finiscono qui perché in questo articolo, ti forniremo una guida dettagliata su come utilizzare EmailChef per aumentare il tasso di consegna delle tue email e raggiungere i tuoi obiettivi di marketing, figo no? Prosegui nella lettura.
Ci sono molti strumenti a disposizione per il marketing digitale, ma difronte ad una scelta così ampia, potresti finire con il perdere molto tempo per trovare la piattaforma ideale.
Uno strumento che ti permetta di fare email marketing in modo semplice e ti dia tutto ciò di cui hai bisogno – compreso il supporto super veloce in italiano – per raggiungere i tuoi obiettivi.
Per evitare di finire in spam, ci sono diversi accorgimenti che devi utilizzare ed EmailChef ti aiuta a tenerne conto, in questo modo, grazie anche agli ottimi server di invio utilizzati dalla piattaforma, le possibilità che le tue comunicazioni possano finire nella cartella spam si riducono notevolmente.
Sono diverse le pratiche da seguire per evitare di finire in spam, migliorare il tasso di consegna e l’efficacia delle campagne di email marketing, vediamo alcune best practice per essere sicuri di aver rispettato tutti i requisiti per non finire in spam:
- Non usare punteggiatura o Emoji nell’oggetto delle tue emails: la punteggiatura negli oggetti come i punti esclamativi o le emoji, non sono visti di buon occhio dai filtri anti-spam dei provider di posta elettronica. Usandoli, aumenti il rischio di finire in spam.
- Non usare font troppo piccoli o colorati: un font troppo piccolo e con troppi colori risulterà difficile da leggere, usa sempre un font come ad esempio il Verdana che sia facile da leggere e che abbia una grandezza di almeno 16px, e di un colore solo. Magari cambia solo il colore del link.
- Formatta il testo e non creare muri illeggibili: è lo stesso principio del font che usi. L’obbiettivo è semplificare la lettura, non complicarla.
- Evita il più possibile l’inserimento di immagini, video o allegati: questi contenuti vengono bloccati dai filtri anti-spam di default. Inserendoli aumenti il rischio. Inseriscili solo se è davvero necessario.
- Non inserire troppi link: le comunicazioni spam spesso hanno molti links, perciò assicurati di inserire solo i links davvero necessari nelle tue comunicazioni.
- Usa il controllo anti-spam integrato in EmailChef: questo incredibile strumento di da la possibilità di controllare con un semplice click se la tua email è a rischio, perciò usalo sempre prima di inviare la tua campagna.
Ci sono davvero tanti altri fattori da considerare, come i server utilizzati per l’invio delle email (con Emailchef non avrai questo problema), ma con questi accorgimenti e con l’aiuto di Emailchef, vedrai i tassi di consegna ed apertura schizzare alle stelle. Ora vediamo alcuni accorgimenti su come aumentare il tasso di consegna delle tue email.
👉 PROVA EMAILCHEF GRATIS PER 30 GIORNI
Come aumentare il tasso di consegna: accorgimenti utili
Per aumentare il tasso di consegna delle tue email, ci sono diverse pratiche che puoi seguire. Ecco alcuni consigli utili:
- Verifica che i tuoi contatti abbiano acconsentito a ricevere le tue email con un’apposita spunta – Emailchef ti consente di creare moduli personalizzati per la raccolta dei contatti e che rispettino le normative del GDPR.
- Utilizza un indirizzo email a dominio riconoscibile come mittente: la piattaforma ti richiede una verifica del mittente (sempre in ottica di evitare lo spam), perciò ti consigliamo di inviare le tue email da un indirizzo verificato che sia “a dominio”, significa che dovrai usare un indirizzo che usa il dominio del tuo sito web. Non potrai invece utilizzare i provider di posta gratuiti come Gmail.
- Personalizza l’oggetto della email in modo che sia pertinente e interessante per i tuoi contatti: nessuno vuole ricevere comunicazioni impersonali. Ecco perché grazie all’apposita funzione di Emailchef che ti consente di inserire il nome della persona nell’oggetto e nel corpo dell’email, sarai in grado di ottenere una maggiore personalizzazione – fondamentale per fare email marketing nel modo giusto nel 2023.
- Evita di utilizzare parole che possono attivare i filtri anti-spam: gratis, offerta, acquista ora, costo zero, sono tutte parole che attivano i filtri anti-spam. Perciò occhio, noi ti abbiamo avvisato.
- Verifica che la tua email sia ottimizzata per i dispositivi mobili: con Emailchef questo non sarà un problema, grazie al comodo editor drag & drop che ti mostra l’anteprima da mobile in tempo reale, avrai tutto sotto controllo.
- Invia le email in orari e giorni in cui è più probabile che i tuoi contatti le leggano: questo è un accorgimento più avanzato che ti permette di aumentare i tassi di apertura. Per conoscere questo dato puoi consultare le statistiche molto dettagliate di Emailchef, oppure, semplicemente, chiedi al tuo pubblico con un modulo, quali sono gli orari in cui preferiscono ricevere le tue comunicazioni, che ti permetteranno quindi di avere dei tassi di apertura maggiori.
Recensione Emailchef, come funziona, piani e prezzi
Abbiamo già introdotto questo fantastico strumento tutto italiano per fare email marketing, ma ora scenderemo più nel dettaglio e vedremo le sue potenti funzionalità.
Gestione semplificata della lista contatti
Il primo passo per una campagna di email marketing di successo è la gestione accurata della lista contatti. Emailchef ti consente di importare facilmente la tua lista da file CSV da altri provider di email marketing, come Active Campaign ad esempio.
Inoltre, puoi creare segmenti di contatti in base a criteri specifici, come l’interesse per un determinato prodotto o servizio. Questo ti consente di inviare messaggi mirati e personalizzati al tuo pubblico target, aumentando le probabilità di conversione.
Galleria template e creazione di modelli personalizzati
Il design della tua email è fondamentale per catturare l’attenzione dei tuoi destinatari. Con Emailchef, puoi scegliere tra una vasta gamma di template predefiniti, anche in lingue diverse per ogni occasione e personalizzarli con il tuo logo, i tuoi colori e il tuo testo.
In alternativa, puoi creare il tuo template da zero utilizzando il drag-and-drop editor, che ti consente di avere un’anteprima instantanea del tuo messaggio anche da mobile.
Questo ti consente di creare un template unico e coerente con la tua identità visiva e il tuo messaggio di marketing in modo semplice e veloce.
Ma non finisce qui, puoi anche condividere il tuo template con un cliente, o con il tuo team in modo semplice attraverso un semplice link. In questo modo, revisionare il contenuto sarà semplice e veloce.
Ottimizzazione del contenuto
Il contenuto della tua email è il cuore della tua campagna di email marketing. Per aumentare il tasso di apertura e di conversione, è importante creare contenuti pertinenti e di valore per il tuo pubblico target.
Con Emailchef, puoi utilizzare le funzioni di personalizzazione avanzate per inserire il nome del destinatario e altri dati personalizzati nella tua email. In questo modo, la tua email sembra più personale e pertinente per il destinatario.
Inoltre, puoi utilizzare i test A/B per testare diverse varianti del tuo messaggio e trovare quella che funziona meglio per il tuo pubblico.
Anche in fase di revisione della campagna, ovvero prima dell’invio, Emailchef ti consente di visualizzare un’anteprima dell’oggetto e del pre-header dandoti dei consigli utili per ottimizzare il tasso di apertura ed evitare di finire in spam.
Automazioni: semplifica il tuo lavoro con Emailchef
Sei alla ricerca di un modo semplice e veloce per automatizzare la tua strategia di email marketing? Sei nel posto giusto perché ti consigliamo di dare un’occhiata alla funzione di automazioni di Emailchef!
Questa fantastica funzione ti permette di creare una serie di email automatiche da inviare ai tuoi clienti in base alle loro azioni.
Ad esempio, puoi creare un’email di benvenuto per i nuovi iscritti alla tua newsletter o inviare un’email di follow-up a coloro che sono entrati in una lista specifica per uno scopo preciso. In questo modo, puoi mantenere i tuoi clienti coinvolti e interessati alle tue offerte.
Inoltre, l’interfaccia intuitiva di Emailchef ti consente di impostare facilmente le automazioni desiderate e di monitorarne i risultati in tempo reale. Grazie alla segmentazione avanzata dei dati, puoi anche personalizzare i messaggi in base alle preferenze dei tuoi clienti.
In definitiva, se desideri semplificare il tuo lavoro di email marketing e migliorare l’efficacia della tua strategia, non esitare a provare le automazioni di Emailchef. Con questa funzione, puoi creare un flusso di lavoro automatizzato che ti consente di risparmiare tempo e aumentare le tue conversioni.
👉 PROVA EMAILCHEF GRATIS PER 30 GIORNI
Monitoraggio delle statistiche e scoring contatti
Il monitoraggio delle statistiche è fondamentale per valutare l’efficacia della tua campagna di email marketing e apportare eventuali miglioramenti.
Emailchef ti fornisce una serie di statistiche dettagliate, come il tasso di apertura, il tasso di clic, il tasso di conversione e ultimo, ma non meno importante, il rating – ovvero la qualità del contatto – che viene indicata con delle simpatiche stelline per un massimo di 5.
Se il tuo contatto ha 5 stelle, significa che è di qualità perché interagisce con i tuoi contenuti.
Inoltre, puoi integrare Emailchef con Google Analytics per ottenere informazioni dettagliate sul comportamento dei tuoi destinatari sul tuo sito web dopo aver cliccato sul link nella tua email
👉 PROVA EMAILCHEF GRATIS PER 30 GIORNI
Emailchef piani e prezzi
Se stai cercando un modo per promuovere il tuo business online quasi a costo 0, l’email marketing può essere la indicata.
Tuttavia, creare e inviare email efficaci può richiedere tempo e risorse che potresti non avere. Qui entra in gioco Emailchef, un servizio di email marketing che ti aiuta a creare, inviare e tracciare le tue campagne di email con tassi di consegna da record dei primati.
Emailchef offre 2 piani principali: Primochef e Masterchef. Ogni piano offre diverse funzionalità, a seconda delle esigenze.
Primochef
Con questo piano, avrai accesso a una serie di modelli di email predefiniti, così come la possibilità di creare le tue email utilizzando il semplice editor drag-and-drop di Emailchef.
Non sono però inclusi:
- Template personalizzati su misura;
- Pulizia della lista;
- Drip campaign wizard (cioè la programmazione delle tue compagne nel futuro);
- Supporto alla deliverability (tasso di consegna);
- Consulenza dedicata di email marketing.
Masterchef
Il piano Masterchef offre il massimo delle funzionalità di Emailchef, con l’aggiunta di un consulente dedicato che ti segue per qualsiasi dubbio e risolve i tuoi problemi velocemente.
Un valore aggiunto incredibile se ci pensi, per un prezzo di partenza con 1.000 contatti a soli 29€/mese o 348€/anno. Per l’esigua differenza di prezzo, ti consigliamo senza alcun dubbio questo piano che comprende tutto ciò che nel piano Primochef non è incluso
👉 PROVA EMAILCHEF GRATIS PER 30 GIORNI
Conclusioni su come fare email marketing con Emailchef
In sintesi, abbiamo visto come fare email marketing con Emailchef, un software tutto italiano di email marketing potente e versatile che ti aiuta a creare, inviare e tracciare le tue campagne di email.
Con 2 piani tra cui scegliere e prezzi accessibili, Emailchef è adatto per tutte le esigenze di business, grandi o piccole che siano.
Inoltre, con la prova gratuita di 30 giorni, puoi testare il servizio senza alcun impegno finanziario. Questo ti permette di valutare le funzionalità e la qualità del servizio, prima di decidere se Emailchef è la soluzione giusta per il tuo business.
Quindi, se vuoi migliorare le tue strategie di email marketing, avere dei tassi di consegna e anche di apertura maggiorati, ti consigliamo di provare Emailchef e sperimentare tutte le sue funzionalità senza indugio!